Contatti di Stampa

SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs

Tel : +86 (21) 3537 2378

Email : news@shisu.edu.cn

Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China

Notizie Relative

Il Caffè sospeso: un gesto di generosità tutto italiano


10 March 2025 | By itadmin | SISU

Quando si parla di cultura italiana, spesso si pensa alla pizza, al calcio o all’arte rinascimentale. Ma esiste una tradizione meno conosciuta, nata a Napoli, che racchiude perfettamente lo spirito solidale degli italiani: il “caffè sopseso”.

Origini e significato:

Il caffè sospeso è un’usanza nata nei bar napoletani nei primi del Novecento. Quando una persona ordinava un caffè al bancone, poteva decidere di pagarne due: uno per sé e uno “sospeso”, cioè lasciato in attesa per chi non poteva permetterselo. Chiunque ne avesse bisogno poteva poi chiedere: “C’è un caffè sospeso?” e riceverlo gratuitamente.

Questo gesto semplice ma profondo riflette valori diffusi nella cultura italiana:

- Solidarietà (aiutare chi è in difficoltà)

- Comunità (condividere con gli altri i piccoli piaceri)

- Discrezione (chi dona e chi riceve spesso non si conoscono)   

Diffusione e modernità:

Negli ultimi anni, la tradizione si è diffusa nel resto dell’Italia e si è evoluta con forme nuove (ad esempio, “aperitivo sospeso”, “pasto sospeso”, “pranzo di Natale sospeso”, ecc.), diventando un simbolo di gentilezza collettiva. Oggi esistono persino:

- App per aiutare e farsi aiutare in modo responsabile e dignitoso (l’app Drinkout, Ko-Fi, Tucum, e molte altre)

- Eventi come la “Giornata del Caffè Sospeso” (il 10 dicembre)

- Varianti (oltre a quelle già citate, anche la “pizza sospesa” o il “quartiere sospeso”)

 

 

 

 

Curiosità:

  • Durante la pandemia, molti hanno donato “caffè sospesi” al personale sanitario
  • Il filosofo Luciano De Crescenzo ha scritto un libro, Il caffè sospeso, in cui descrive e riflette su questa pratica. Secondo lui: “Il caffè sospeso è la felicità in attesa di essere consumata”.

Se anche tu vorrai regalare un momento di conforto a qualcuno, puoi chiedere in un bar italiano: “Scusi, accettate caffè sospesi?” e se ti risponderanno di sì, potrai compiere un gesto gentile.

 

 

 

Dividere con te:

Contatti di Stampa

SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs

Tel : +86 (21) 3537 2378

Email : news@shisu.edu.cn

Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China

Notizie Relative