Contatti di Stampa

SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs

Tel : +86 (21) 3537 2378

Email : news@shisu.edu.cn

Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China

Notizie Relative

L'Immacolata, una festa tradizionale


15 December 2021 | By itadmin | SISU

L’Immacolata Concezione è stata ufficialmente riconosciuta nel 1854. L'Immacolata Concezione è una delle più importanti festività della religione cattolica. Cade l'8 dicembre e con essa si celebra la figura della Vergine Maria, secondo la liturgia della Chiesa. L’8 dicembre da sempre risulta un magnifico spezza-autunno in attesa delle festività natalizie. La festa dell'Immacolata Concezione è un giorno festivo. È un giorno di riposo per la popolazione generale e le scuole e la maggior parte delle aziende sono chiuse. Questa festa è anche celebrata in alcuni altri paesi del mondo.

L'Immacolata Concezione segna l'inizio del Natale. Da questo giorno, gli italiani iniziano a decorare le strade, le loro case, e ci sono alcune fiere di Natale. Le piazze principali delle città sono decorate con un grande albero di Natale.

 

Inoltre, una tradizione del Natale tipicamente italiana è il presepe che mostra la scena della nascita di Gesù. Ci devono essere tre Re magi, Maria, Giuseppe e il piccolo Gesù e di solito si trovano in una stalla con la paglia.

Napoli è sempre stata famosa per i presepi Napoletani meravigliosamente dettagliati. Nel centro della città, lungo via San Gregorio, ci sono molti piccoli negozi che fanno buoni affari e decine di negozi di artigianato presepiale che sono aperti tutto l'anno e sono sempre pieni di spirito natalizio. Oltre alle classiche scene religiose, si possono trovare varie scene di vita del sud Italia o divertenti piccole sculture di italiani famosi, e si può anche gustare lo speciale dolce natalizio napoletano gli Struffoli - una pasta fritta decorata con frutta candita e granelli di zucchero colorati.

festa2.jpgFesta3.jpg

 

La celebrazione formale del Natale inizia il 24 dicembre. Questa giornata si chiama la vigilia di Natale, e gli italiani la celebrano con le loro famiglie.

Gli italiani hanno anche una buona usanza. I bambini scrivono poesie per esprimere la loro gratitudine ai loro genitori. Le loro poesie sono nascoste prima della cena di Natale e i  genitori fingono di non vederle. Dopo il cenone, i bambini le leggono a tutti.

Tuttavia, il Natale non è l'unico giorno di doni in Italia, c'è anche l'Epifania. Durante l'Epifania, una vecchia strega - la Befana - porta regali ai bambini. Se i bambini sono stati molto buoni, lei mette regali nelle loro calze di notte. Altrimenti, ci mette il carbone. 

Gli italiani preparano molti dolci a Natale. Tre sono molto rappresentativi: il Panettone, il Pandoro e il Torrone. Il panettone è un dolce milanese con una lunga storia. L'orgine del pandoro può essere fatta risalire all'antica Roma. Esso ha la forma ad ottagono. Il torrone è un dolce semplice fatto di frutta secca, miele e zucchero. 

festa6.jpgfesta5.jpgfesta7.jpg

Dividere con te:

Contatti di Stampa

SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs

Tel : +86 (21) 3537 2378

Email : news@shisu.edu.cn

Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China

Notizie Relative