Contatti di Stampa
SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs
Tel : +86 (21) 3537 2378
Email : news@shisu.edu.cn
Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China
Notizie Relative
Feste tradizionali cinesi (II): Festa di Metà Autunno
09 July 2016 | By Alessia | SISU
La Festa di Metà Autunno
La Festa di Metà Autunno conosciuta come la Festa della Luna o Festa delle Torte Lunari, cade il quindicesimo giorno dell’ottavo mese di ogni anno lunare cinese.
La festa proviene da una bellissima e triste storia su Chang E. Sebbene sia stata raccontata in diverse versioni, la più comune dice quanto segue.
In una remota antichità, dieci soli fiammeggianti nel cielo bruciarono tutte le colture e portarono la gente in una tragica povertà. Un eroe chiamato Hou Yi ne spense nove. L’imperatrice Wangmu dal cielo lo ricompensò con una porzione di elisir, che poteva trasformare un uomo in un immortale.
Chang E, moglie di Hou Yi, era conosciuta per la sua bellezza e gentilezza. Essendo profondamente innamorato di sua moglie, le chiese di tenere l’elisir, così che avrebbero potuto condividerlo quando sarebbe tornato a casa dalla caccia. Un uomo malvagio, Peng Meng vide tutto questo dalla finestra.
Tre giorni dopo, quando Hou Yi lasciò la casa per andare a caccia, l’uomo malvagio arrivò, armato di spada. Minacciò Chang E di consegnarle l’elisir. Chang E mise velocemente l’elisir nella sua bocca e lo ingoiò. Istantaneamente, il suo corpo si alzò da terra, scivolò fuori dalla finestra e volò verso la luna.
Quando Hou Yi tornò a casa al tramonto, venne a sapere dai domestici cosa era accaduto. In lacrime, guardò su nel cielo notturno e chiamò il nome della sua amata moglie. La luna divenne particolarmente chiara e luminosa in quel momento. Hou Yi vide l’ombra di sua moglie sulla luna, che lo guardava con afflizione.
Hou Yi preparò allora un altare d’incenso nel giardino dietro casa. Mise sul tavolo le dolci torte e i frutti freschi che piacevano di più a Chang E. Tenne una cerimonia memoriale per sua moglie. Era il quindicesimo giorno dell’ottavo mese dell’anno lunare.
La notizia che Chang E era diventata un essere celeste e stava vivendo sulla luna si diffuse velocemente. Molte persone prepararono altari d’incenso sotto la luce della luna e pregarono la benevolente Chang E di prendersi cura di loro.
Da allora si diffuse tra la gente l’usanza di venerare la luna in quel giorno ogni anno.
Ci sono molte tradizioni in differenti parti del Paese, come bruciare incensi, piantare alberi di Metà Autunno, accendere lanterne sulle torri, ed esibire danze di dragoni infuocati. Tuttavia, torte lunari di differenti varietà, sono state un simbolo importante della festa.
Le torte lunari sono solitamente cotte. Molte varianti regionali si sono evolute nel corso del tempo a seconda delle risorse locali e dei gusti. I tipi più popolari sono quelli riempiti con pasta di semi di loto, pasta di fagioli rossi e pasta di datteri.
Negli ultimi anni, nuovi ingredienti come caffè, cioccolata, nocciole, frutti, ortaggi e carne sono stati aggiunti per dare una svolta alle ricette tradizionali.
Solitamente, ci sono dei segni sopra ogni torta lunare. Un anello rosso, ideogrammi di longevità e armonia, una luna, Chang E o un coniglio sono quelli più comuni.
Una luna piena luminosa simboleggia il compimento, così la Festa di Metà Autunno è per la famiglia o per i cari un giorno per riunirsi insieme.
C’è una buona termine cinese "圓滿" (yuán mǎn) che significa realizzazione, compimento e adempimento. Contiene il primo carattere dell’espressione “luna rotonda” (圓月yuán yuè) e il primo carattere di “luna piena” (滿月mǎn yuè). Si crede che il momento del compimento dovrebbe essere goduto insieme da tutta la famiglia, nessuna parte manca nella luna e nessuno manca nella famiglia.
Tradizionalmente in questo giorno, i membri famigliari si riuniscono insieme dopo cena per ammirare la luna luminosa e mangiare torte lunari con tè oolong o jasmine.
Nella storia cinese la Luna di Metà Autunno è stata sempre un tema popolare per i poeti e gli scrittori per esprimere i loro sentimenti e rappresentare una scena idilliaca.
Scrivere poesie sulla luna era un’arte, come una disciplina spirituale e filosofica, diffusa ampiamente tra studiosi, funzionari ed imperatori di diverse dinastie. Inspirate dalla chiara e luminosa luna, molte grandi poesie sono state scritte dai poeti di allora e di oggi.
Le grandi figure storiche che hanno apprezzato la luminosa luna piena hanno lasciato la terra uno dopo l’altro, ma la luna è sempre lì ad illuminare le notti buie.
La signora Luna vive in solitudine ma invia luce agli altri sulla terra, continuando ad osservare tutte le gioie terrene e le pene degli esseri umani.
Contatti di Stampa
SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs
Tel : +86 (21) 3537 2378
Email : news@shisu.edu.cn
Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China