Contatti di Stampa

SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs

Tel : +86 (21) 3537 2378

Email : news@shisu.edu.cn

Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China

Notizie Relative

Sulla via della crescita: commento a caldo del film Luca


20 October 2021 | By itadmin | SISU

Ambientato in Italia, il nuovo film Luca ci presenta le immagini meravigliose della costa ligure: l’estate piena di luce, colori e riflessi, il mare ricco di creature belle, il paesino vivace abitato da persone cordiali, la pasta buona, i gelati popolari e le Vespe veloci. Luca e i suoi amici vivono nuove esperienze avventurose e di crescita accompagnati dai raggi del sole, dal vento del mare e dalle piogge improvvise. 

 

Luca descrive tre giovani: Giulia (una ragazza che ritorna al paesino ogni estate), Luca e Alberto (due mostri marini che vanno sulla terraferma per fare un’avventura). I tre ragazzi inseguono i loro sogni. Tutti e tre gli amici hanno un sogno.

Giulia, Luca e Alberto vogliono vincere una competizione, la Portorosso Cup, e si allenano molto. Ma prima della competizione, Giulia scopre che Alberto è un mostro quindi lei e Luca devono partecipare alla gara da soli! Fortunatamente Luca vince la competizione con l’aiuto di Alberto e Giulia.

In un primo tempo Luca e Alberto volevano la “Vespa” che può “portarli dappertutto”, poi Luca ha cambiato sogno e allora ha voluto andare a scuola e studiare come un umano perché Giulia gli ha mostrato tante cose meravigliose, come l’universo. Alla fine, Alberto ha abbandonato il sogno della Vespa e incoraggia Luca ad andare a Genova per studiare. 

Questo film ci racconta i tre sogni meravigliosi di questi giovani. I sogni rappresentano il carattere dei giovani che sono attivi e fantasiosi.

Nel film, all’inizio i genitori di Luca si confermano come mostri e proibiscono a Luca di andare sulla terraferma. Ma dopo che Luca ha lasciato il mare, il suo aspetto diventa proprio come i ragazzi umani. Quando vince la competizione, gli abitanti ammettono persino il suo successo. Questo significa che chiunque noi siamo, se vogliamo essere accettati dagli altri, dobbiamo fare il primo passo, camminare al di fuori della nostra zona di confort e ottenere l’accettazione degli altri con le nostre capacità.

Il film, ci è piaciuto molto perché non è solo una storia per ragazzi. Non solo parla di come realizzare i propri sogni e risolvere i problemi con coraggio, ma racconta anche le difficoltà che dobbiamo affrontare nella vita, per esempio la famiglia e gli amici che cercano di controllare le nostre scelte, i genitori che abbandonano i loro bambini e non ritornano più e gli amici che si allontanano per seguire la loro strada. Sono questi elementi realistici ed immaginari che rendono il film completo e commovente.

Dividere con te:

Contatti di Stampa

SISU News Center, Office of Communications and Public Affairs

Tel : +86 (21) 3537 2378

Email : news@shisu.edu.cn

Address :550 Dalian Road (W), Shanghai 200083, China

Notizie Relative