Loading...

Notizie Relative

Seminario di didattica dell’italiano L2 del 2018


Si è svolto il Seminario di didattica dell’italiano L2 del 2018 presso il Dipartimento d’italiano della SISU

Dal 19 ottobre al 21 ottobre 2018, si è svolto al Dipartimento  d’italiano della SISU il "Seminario di didattica dell’italiano L2" per gli insegnanti dell’italiano di università e di altri istituti della Cina orientale.
Questo seminario è stato organizzato dal Dipartimento d’Italiano dell’italiano della Scuola degli Studi Europei e Latino-americano della SISU in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Shanghai (IIC), ed è anche una delle attività più importanti della "Settimana Internazionale della Lingua Italiana" di quest'anno. Il professor Alberto Manai, direttore dell’IIC, si è presentato all’inaugurazione del seminario e ha dato una breve introduzione delle attività della Settimana della Lingua Italiana nel mondo.

È stata invitata a tenere il seminario la famosa professoressa Pierangela Diadori dell'Università per Stranieri di Siena, importante istituto della lingua e della cultura italiana in Italia. Il tema del seminario è "L’italiano e la rete • le reti per l’italiano ". Hanno partecipato al seminario più di 20 insegnanti dell’italiano di prima linea, provenienti dalle province della Cina orientale come Shanghai, Zhejiang e Jiangsu, che appartengono a istituti di vari libelli, come università, licei e scuole private.


Dopo tre giorni di studio e discussione congiunti, i partecipanti hanno fatto delle ricerche approfondite sulla didattica dell’italiano, sulla cornice delle lingue europee, sui requisiti di qualità di insegnanti dell’italiano e sull'uso delle risorse di rete. I partecipanti esprimono le loro soddisfazioni riguardante il contenuto del seminario e hanno approfondito la comunicazione e l'apprendimento congiunti attraverso la piattaforma della lingua italiana della SISU.

Dividere con te:
Loading...

Notizie Relative